Incidente con cellulare alla guida: responsabilità, risarcimento danni e conseguenze legali

Incidente con cellulare alla guida

L'uso dello smartphone mentre si è alla guida è una condotta estremamente pericolosa che può avere gravi conseguenze. Purtroppo sono ancora molti gli automobilisti che non rinunciano al cellulare al volante, con il risultato che il fenomeno dei sinistri causati da distrazione continua a essere preoccupante. Le vittime di incidenti provocati da chi usa il telefonino meritano giustizia e un pieno ristoro dei danni subiti. Tuttavia, per ottenere un equo risarcimento non basta lamentare un comportamento irresponsabile da parte del conducente.

È indispensabile conoscere nel dettaglio gli aspetti legali e assicurativi che caratterizzano gli incidenti stradali riconducibili all'utilizzo del cellulare. Solo comprendendo a fondo le dinamiche e le implicazioni di questo tipo di sinistri si può intraprendere una vertenza con reali possibilità di vittoria. In questi casi il supporto di un legale esperto può fare la differenza.

Smartphone alla guida: Le conseguenze legali dell'utilizzo del cellulare alla guida in caso di incidente

Nel caso in cui l'automobilista utilizzi il telefono cellulare mentre è alla guida e provochi un sinistro, scatta il concorso di colpa. Ciò significa che l'assicurazione può ridurre il risarcimento o non riconoscerlo affatto, poiché parte della responsabilità ricade sul conducente distratto. Per ottenere il pieno indennizzo, il guidatore deve dimostrare in tribunale che l'uso del telefonino non ha determinato l'incidente. È necessario portare prove concrete che escludano il nesso causale tra l'utilizzo del cellulare e l'evento dannoso. Ad esempio, se il guidatore stava solo parlando al telefono ma aveva comunque le mani sul volante e lo sguardo sulla strada, si può sostenere che la distrazione non è stata determinante.

Inoltre, anche qualora l'automobilista non abbia provocato il sinistro, l'utilizzo dello smartphone comporta una sanzione amministrativa. Il Codice della Strada prevede una multa da 165 a 661 euro per chi è sorpreso alla guida mentre utilizza il cellulare per telefonare, inviare messaggi o navigare in internet. La contravvenzione viene elevata indipendentemente dal fatto che il conducente abbia o meno responsabilità nell'incidente. Pertanto, pur non avendo colpe specifiche nell'evento dannoso, si riceve comunque una multa se si impugnava il telefono al momento dello scontro.

Vale la pena sottolineare che se l'uso del cellulare ha causato lesioni gravi o addirittura la morte, scattano conseguenze penali come il reato di lesioni personali stradali o di omicidio stradale. In questi casi, oltre al risarcimento civilistico si rischia una condanna detentiva. Nel caso di incidente con cellulare alla guida è opportuno rivolgersi ad un'agenzia infortunistica stradale specializzata per difendere i propri diritti e ottenere un equo risarcimento, sia che si abbia torto o ragione. Gli esperti sapranno valutare correttamente le responsabilità e tutelare al meglio gli interessi del danneggiato.

Incidente con cellulare alla guida: I diversi tipi di danni risarcibili

In caso di incidente stradale causato dall'utilizzo del cellulare alla guida, la vittima può richiedere diversi tipi di danni a titolo di risarcimento. I danni patrimoniali riguardano tutte le spese sostenute a seguito del sinistro. Il danno emergente comprende ad esempio le spese mediche, riabilitative, le riparazioni del veicolo. Per quantificare questa voce di danno è necessario presentare idonea documentazione come fatture, preventivi e ricevute. Il lucro cessante invece si riferisce alla perdita di guadagno subita dalla vittima a causa dell'impossibilità temporanea o permanente di lavorare. In questo caso serviranno documenti comprovanti il mancato reddito, come buste paga e modello CUD. Spesso il lucro cessante futuro viene calcolato tramite apposite tabelle attuariali.

Oltre ai danni patrimoniali, si possono richiedere anche i danni non patrimoniali. Il danno biologico risarcisce il pregiudizio alla salute e all'integrità psico-fisica della persona. Viene determinato in base a parametri tabellari stabiliti dalla legge oppure tramite perizia medico legale. Il danno morale compensa il turbamento interiore provocato dal trauma. Per quantificarlo bisogna valutare l'intensità e durata dello stress subito. Il danno esistenziale infine indennizza la compromissione della qualità della vita in tutti i suoi aspetti relazionali. Anche in questo caso sono necessarie prove concrete dell'impatto negativo sulla quotidianità.

Per ottenere il giusto indennizzo incidente stradale con cellulare alla guida è necessario quantificare accuratamente ogni voce di danno, portando idonea documentazione. Un avvocato esperto in incidenti stradali saprà assistere al meglio la vittima, così da veder riconosciuto il 100% di quanto le spetta legalmente.

Infortunistica Veneta: gestione degli infortuni

Infortunistica Veneta tutela i vostri interessi, perché possiate ottenere il giusto risarcimento da infortuni o sinistri di qualunque tipologia.

Affidarsi a professionisti dell’infortunistica come il nostro staff significa beneficiare di una consulenza e di un’assistenza professionale atta ad alleggerire una situazione per voi già pesante. Tutta la parte burocratica relativa alla gestione del risarcimento da infortuni - periti, raccomandate, adempimenti di legge ecc. - diventeranno il nostro compito quotidiano, facendo valere i vostri diritti nelle sedi opportune nel minor tempo possibile e puntando ad una soluzione realmente equa.

Infortunistica Veneta: gestione degli infortuni

Infortunistica Veneta tutela i vostri interessi, perché possiate ottenere il giusto risarcimento da infortuni o sinistri di qualunque tipologia.

Affidarsi a professionisti dell’infortunistica come il nostro staff significa beneficiare di una consulenza e di un’assistenza professionale atta ad alleggerire una situazione per voi già pesante. Tutta la parte burocratica relativa alla gestione del risarcimento da infortuni - periti, raccomandate, adempimenti di legge ecc. - diventeranno il nostro compito quotidiano, facendo valere i vostri diritti nelle sedi opportune nel minor tempo possibile e puntando ad una soluzione realmente equa.

News e notizie recenti Infortunistica Veneta

Spese di istruttoria pratica: come risparmiare scegliendo l'agenzia giusta
Scegliere l'agenzia giusta può fare la differenza nel risparmio sui costi complessivi per ottenere l'indennizzo incidente stradale giusto. Molte ag...
Sono stata investita quanti soldi posso ottenere come risarcimento danni?
Quando un individuo subisce un danno da resposabilità di terzi, riportando lesioni anche gravi, ha diritto ad ottenere il giusto risarcimento Ma co...
A quanto ammonta un risarcimento per caduta?
La caduta accidentale può verificarsi in diversi contesti della vita quotidiana e può provocare lesioni anche gravi alla persona. In questi casi, s...
Incidenti stradali mortali: perché rivolgersi ad un'agenzia infortunistica
L'impatto emotivo e psicologico di un incidente stradale mortale va ben oltre la dimensione prettamente materiale e procedurale. Perdere un proprio...
Incidente grave e veridicità delle promesse di risarcimento: la trasparenza di Infortunistica Veneta
La vita è il bene più prezioso che abbiamo. Quando questa viene improvvisamente messa in pericolo da eventi traumatici come incidenti stradali, il ...
Compenso agenzia infortunistica stradale: quando e quanto riscuote l’agenzia?
Ottenere il giusto risarcimento in seguito a un incidente stradale può rivelarsi un percorso irto di ostacoli e difficoltà. Spesso le vittime ...

Case History Infortunistica Veneta

Danno da vernici
Si rivolgono al nostro studio alcuni lavoratori che hanno avuto l’automobile danneggiata. Ci troviamo nell’area portuale di Ravenna, mentre una dit...
Danno mortale – auto che esce di strada causa velocità e finisce contro un albero posizionato al lato della strada
Posto che questa tragica vicenda coinvolge anche dei minori, per rispetto di tutti gli eredi ometteremo volutamente dettagli che possano in qualche...
Lo strano caso di un giornalista
Nel gennaio 2013 una nostra collaboratrice ci segnalava che il conduttore di una televisione locale, durante il programma - seduto su un divano - a...
Incidenti al supermercato
Sugli incidenti al supermercato Infortunistica Veneta ha una casistica davvero invidiabile.
Vittime della strada per colpa di un Guard-rail fuori norma
L’urto contro guard-rail non a norma costituisce una tipologia d’incidente particolarmente pericolosa. Un guard-rail non a norma non è in grado di ...
Risarcimento danni per perforazione da colonscopia
I fatti: perforazione da colonscopiaIl Signor C., nostro assistito, viene sottoposto a colonscopia per dolore addominale persistente, l'esame viene...

Cosa dicono di noi e di come lavoriamo.

Pietro

Quando divenni cliente di Infortunistica Veneta ero sul letto di un ospedale: a seguito di un terribile incidente stradale la mia vita era appesa a un filo. A seguito di un forte trauma a una vertebra cervicale e una lesione spinale la mia aspettativa di tornare a camminare era bassissima.

Giuseppe

Mi chiamo Giuseppe, ho 53 anni e mia madre è morta per un’infezione ospedaliera. Nel 2013 aveva 85 anni: un giorno cadde in casa, si ruppe un femore, fu ricoverata in un ospedale della provincia di Bologna e subì quello che può essere considerato un intervento di routine.

Paola

Il vero risarcimento per la morte di mio fratello è stata l’umanita! Un incidente stradale mi ha strappato mio fratello. Sono stati giorni, mesi e anni terribili e oggi, ancora, non riesco a parlarne senza soffrire profondamente per l’ingiustizia terribile per quello che successe.

Pietro

Mi chiamo Pietro Orlando, avevo 63 anni, e finalmente mi stavo godendo la pensione, quando un incidente stradale d’un tratto mi ha cambiato la vita. Una macchina che attraversava il paese nel senso opposto al mio, ha mancato una precedenza e svoltando mi ha colpito in pieno.

Ermanno

Mi chiamo Fogli Ermanno e sono un cliente riconoscente a Infortunistica Veneta. Avevo 32 anni, ero fermo a uno stop pronto a immettermi sulla Romea, quando come un fulmine che squarcia il cielo mi piombò addosso un camion che aveva perso il controllo.

Hai qualche domanda?

Compila l’apposito modulo e un nostro incaricato provvederà a ricontattarti nel minor tempo possibile

Hai qualche domanda?

Compila l’apposito modulo e un nostro incaricato provvederà a ricontattarti nel minor tempo possibile