Le intersezioni con le piste ciclabili costituiscono uno dei punti più pericolosi a livello di circolazione stradale, nei quali deve essere garantita la massima sicurezza, a tutela del comfort e della convenienza all'utilizzo della bicicletta.

Le intersezioni con le piste ciclabili costituiscono uno dei punti più pericolosi a livello di circolazione stradale, nei quali deve essere garantita la massima sicurezza, a tutela del comfort e della convenienza all'utilizzo della bicicletta.
Sempre stando a ciò che afferma il Codice della Strada, commette sempre infrazione colui che viene colto ad attraversare la strada in sella alla propria bicicletta o alla propria moto, senza scendere e condurla a mano sulle strisce pedonali.
Stando a quanto afferma il Codice della Strada, sulle piste ciclabili è sempre vietata la circolazione a qualunque tipologia di ciclomotori.
Dal punto di vista del Codice della Strada, sia le biciclette normali che quelle a pedalata assistita vengono considerati dei velocipedi, poiché il moto del veicolo è prodotto dalla forza delle gambe.
Anche se non specificatamente contemplate all’interno del Codice della Strada, le rotatorie rappresentano delle vere e proprie intersezioni.
Premesso che l'Art. 143 del Codice della Strada impone di occupare sempre, su ogni tipo di strada, la corsia più a destra, anche quando la carreggiata è libera, cerchiamo di capire in maniera chiara e precisa qual'è la differenza tra sorpasso e superamento di un veicolo in marcia.
Guidare, muoversi in auto, potersi spostare liberamente, non dipendere dai mezzi pubblici: questo è ormai un bisogno primario per la quasi totalità delle persone.
Piazza dei Martiri, 3 - Bologna
Tel: 051.2961176
Mobile: 348.9749735
Fax: 051.2968294
Mail: info@infortunisticaveneta.it
© Tutti i diritti riservati
C.F. e P.I. 04143520379
R.E.A. Bo n° 346287
Cap. soc. € 46.000,00 i.v.