Sugli incidenti al supermercato Infortunistica Veneta ha una casistica davvero invidiabile.
Incidenti al supermercato

Sugli incidenti al supermercato Infortunistica Veneta ha una casistica davvero invidiabile.
L’urto contro guard-rail non a norma costituisce una tipologia d’incidente particolarmente pericolosa. Un guard-rail non a norma non è in grado di trattenere l’impatto dell’autovettura, né di reindirizzare la sua traiettoria nel senso stradale e può causare tragiche conseguenze.
I fatti: perforazione da colonscopia
Il Signor C., nostro assistito, viene sottoposto a colonscopia per dolore addominale persistente, l'esame viene portato a termine e nonostante egli lamenti dolore diffuso, i valori stabili e la condizioni generali non destano preoccupazione nel medico.
Le trattative stragiudiziali con le compagnie di assicurazione e con gli istituti bancari per ottenere l’annullamento del mutuo e l’eventuale rimborso di premi pagati e non dovuti per Infortunistica Veneta non sono episodi isolati.
Nel maggio scorso si è rivolto ad Infortunistica Veneta un cliente che ci chiedeva aiuto dopo essersi rivolto a 5 studi diversi - tra infortunistiche e avvocati – per un incidente con un' ambulanza che nessuno aveva voluto patrocinare.
Nel gennaio 2013 una nostra collaboratrice ci segnalava che il conduttore di una televisione locale, durante il programma - seduto su di un divano - aveva raccontato che gli era impossibile tenere la posizione eretta a causa di un grave sinistro accadutogli 16 mesi prima.
Nel febbraio 2016 abbiamo definito, con grande soddisfazione nostra e dei nostro assistito, un caso particolare che vogliamo sottoporre alla vostra attenzione.
Nell'agosto 2015 un nostro vecchio assistito agosto ci chiese una consulenza per un infortunio sportivo subito dal figlio.
Nell’ottobre del 2013 si rivolsero al nostro studio i genitori di una bimba di 4 anni che mentre saltava su un tappeto elastico - posto all’interno di uno stabilimento balneari di Lido delle Nazioni - si era infortunata, per la mancanza delle necessarie protezioni di sicurezza.
Abbiamo definito in questi giorni un caso che, per la sua dinamica, riteniamo interessante: nell’agosto del 2014 una cliente di Infortunistica Veneta si reca in Austria, in un elegante hotel con spa per trascorrere tre giorni di relax.
Nel marzo del 2014 si rivolse al nostro Studio il figlio di una signora di 90 anni che, nel dicembre dell'anno precedente, entrando in ascensore era caduta, provocandosi una brutta frattura del femore.
15 anni per avere giustizia: quella che vi racconteremo è una storia tipicamente italiana.
Ma andiamo con ordine: la storia ha inizio nel giugno 2000.
A Cavarzere, nell’unità locale di Infortunistica Veneta, si presenta un signore che era caduto in bicicletta, a causa di un’insidia presente su una strada comunale.
I casi di malasanità negli ultimi anni, riempiono di titoli giornali e telegiornali. L'attenzione mediatica e il clamore di casi macroscopici spingono quotidianamente pazienti e famigliari a stare all'erta, ma non sempre l'errore medico ha conseguenze dirette, anzi, spesso, un caso di malasanità anche non grave può generare traumi psicologici con conseguenze devastanti sulla vita di chi lo subisce a cui si sommano inevitabili danni patrimoniali.
Nel 2002 una signora si presentò alla nostra sede di Cavarzere raccontandoci che - circa due mesi prima – il marito aveva accusato forti dolori al petto, mentre era in casa.
Può capitare – ad aziende come la nostra che lavorano da molti anni sul territorio – di seguire le vicende di alcune persone per tutta la vita.
E quello che vi presentiamo è forse l’esempio più calzante.
Non tutti sanno che, con la sottoscrizione della cosiddetta “polizza del capo famiglia”, vengono assicurati anche i nostri amici a quattro zampe.
Infortunistica Venata si occupa anche di casi che, all’apparenza, potrebbero sembrare veramente banali. Ma gli esperti del settore, sicuramente, potranno capirne la difficoltà e, perché no, riconoscere la nostra abilità.
Piazza dei Martiri, 3 - Bologna
Tel: 051.2961176
Mobile: 348.9749735
Fax: 051.2968294
Mail: info@infortunisticaveneta.it
© Tutti i diritti riservati
C.F. e P.I. 04143520379
R.E.A. Bo n° 346287
Cap. soc. € 46.000,00 i.v.