Risarcimento per le vittime del dovere
Infortunistica Veneta è la prima infortunistica in Italia a tutelare e assistere le cosiddette “vittime del dovere” o i loro familiari, ossia tutti coloro che hanno subìto un'invalidità permanente durante l’attività di servizio o nell’espletamento delle funzioni di istituto o i familiari di coloro i quali siano deceduti nell’esercizio delle loro mansioni.
In collaborazione con un’importante studio legale specializzato, Infortunistica Veneta gestisce le pratiche relative al risarcimento delle vittime del dovere ossia dei dipendenti pubblici in organico alle forze dell'Ordine, alla magistratura, ai Vigili del Fuoco, all’Esercito, all’Arma dei Carabinieri, alla Polizia di Stato, alla Guardia di Finanza, alla Polizia Municipale, che abbiano subìto un'invalidità permanente o che siano venuti a mancare in attività di servizio o nell'espletamento delle funzioni d'istituto a causa delle lesioni riportate in conseguenza di eventi verificatisi durante il contrasto alla criminalità, nell’espletamento di servizi di ordine pubblico, durante la vigilanza ad installazioni civili e militari, nelle operazioni di soccorso e tutela dell’incolumità pubblica, in azioni subite in contesti di impiego internazionale anche sprovviste di caratteristiche di ostilità.
Sono, al contempo, VITTIME DEL DOVERE, i militari e i dipendenti civili che siano stati colpiti da infermità permanentemente invalidanti o comunque che abbiano portato al decesso del dipendente, a causa o in conseguenza di missioni di qualunque natura effettuate in Italia o all’estero riconosciute quali derivanti da causa di servizio per le particolari condizioni operativo/ambientali.
Le opportunità di risarcimento delle vittime del dovere e tutti i benefici a norma di Legge:
La c.d. speciale elargizione
Beneficio di natura extra pensionistica, esente da IRPEF, con importo variabile in virtù delle varie tipologie previste di vittime del dovere e equiparati al dovere al fine di risarcire i caduti e gli invalidi in modo permanente
Assegno vitalizio
Beneficio pensionistico a cadenza mensile compreso tra €. 258,23 e €. 500,00, non reversibile e non soggetto a IRPEF, spettante alle vittime del dovere e agli equiparati con invalidità non inferiore al 25% oltre che ai familiari dei deceduti.
Speciale assegno vitalizio
Beneficio a cadenza mensile pari ad €. 1.033, non soggetto ad IRPEF e non reversibile, ORA ESTESO ALLE VITTIME DEL DOVERE e agli equiparati con validità pari o superiore al 25% (spetta anche ai familiari dei deceduti).
Numero 2 annualità del trattamento di reversibilità
Beneficio economico, una tantum, pari a due annualità del trattamento pensionistico di reversibilità spettante al titolare di pensione privilegiata di reversibilità per decesso della vittima.
Ulteriori benefici a ristoro delle Vittime del dovere ed equiparati
Le vittime del dovere e gli equiparati hanno diritto alla:
- revisione e rivalutazione delle percentuali di invalidità per aggravamento fisico;
- esenzione del pagamento del ticket per ogni prestazione sanitaria;
- diritto al collocamento obbligatorio a favore delle vittime e dei familiari;
- borse di studio;
- ecc. ecc.
Se sei vittima del dovere o hai perso un tuo caro nello svolgimento delle suddette mansioni, rivolgiti a Infortunistica Veneta per una consulenza e per richiedere il riconoscimento del tuo pieno diritto.