Sono stata investita quanti soldi posso ottenere come risarcimento danni?

Sono stata investita quanti soldi posso ottenere come risarcimento danni

Quando un individuo subisce un danno da resposabilità di terzi, riportando lesioni anche gravi, ha diritto ad ottenere il giusto risarcimento Ma come viene quantificata la somma spettante?

Il risarcimento copre innanzitutto il danno biologico, ossia la lesione all'integrità psico-fisica della persona, valutata in percentuale di invalidità. Più questa è grave, più alto è il risarcimnento quantificato secondo tabelle di legge. Ma il danneggiato può ottenere il rimborso anche di altre voci, adeguatamente provate: le spese mediche, l'inabilità temporanea , il danno alla capacità lavorativa, se aveva un impiego, il danno morale per il dolore provato, il danno esistenziale per i disagi della vita quotidiana.

In caso di decesso, infine, ai familiari della vittima spetta il risarcimento del danno parentale. Per calcolare con esattezza il risarcimento complessivo è opportuno rivolgersi a una agenzia infortunistica stradale specializzata. Sono stata investita quanti soldi posso ottenere come risarcimento danni? Dipende dal livello di invalidità e dalle singole voci di danno dimostrabili.

Sono stata investita quanti soldi si possono ottenere per il danno biologico?

Il risarcimento per il danno biologico da investimento viene quantificato in base alla gravità delle lesioni riportate dalla persona investita. Si tratta di una voce di danno che copre la lesione temporanea o permanente all'integrità psico-fisica della vittima, e che prescinde dalla capacità di produrre reddito. Per lesioni che comportano un'invalidità fino al 9%, il risarcimento è calcolatosulla base di tabelle ministeriali che assegnano un valore a ciascun punto percentuale di invalidità. Attualmente il primo punto vale 947,30 euro, gli altri punti hanno un valore incrementale.

Per invalidità dal 10% al 100%, invece, il calcolo segue le tabelle uniche nazionali in essere per i sinistri avvenuti dopo il 05/03/2025; per i sinistri precedenti, si usano le tabelle del Tribunale di Milano, che assegnano un valore in punti per ogni percentuale di invalidità.  Oltre all'invalidità permanente è risarcibile anche l'inabilità temporanea, sia assoluta che parziale, in base ai giorni certificati di inattività lavorativa. Infine, se dimostrato, può essere liquidato il danno morale per il dolore e la sofferenza patiti dalla vittima.

In caso di decesso della persona investita, ai familiari superstiti spetta il risarcimento per danno parentale, anch'esso calcolato su tabelle del Tribunale di Milano che quantificano il valore affettivo del legame familiare perduto. I coefficienti variano in base a età, rapporto di parentela, convivenza e altri parametri.  Sono stata investita quanti soldi posso ottenere come risarcimento danni? Per saperlo con precisione è necessario sottoporsi a una valutazione medico-legale e rivolgersi a una agenzia infortunistica stradale specializzata nel calcolo del danno biologico.

Quanti soldi si prendono per un incidente stradale? Investimento pedonale: non solo danno biologico, ecco gli altri risarcimenti

In caso di investimento di un pedone, il risarcimento non comprende solamente il danno biologico, ma anche altre voci che concorrono a determinare l’Indennizzo incidente stradale complessivo spettante alla vittima dell'incidente stradale. Innanzitutto vanno calcolate e documentate le spese mediche sostenute per visite, accertamenti, interventi chirurgici, degenze, trasporto in ambulanza, ausili e protesi necessari dopo le lesioni subite. Anche le future spese mediche preventivabili possono rientrare nel risarcimento.

Poi, in base ai giorni di inabilità temporanea assoluta o parziale accertati, si liquida un risarcimento per incapacità lavorativa, totale o parziale. Tale voce, che deve essere rigorosamente provata, copre la perdita di capacità di guadagno nel periodo di inattività forzata dalle lesioni. Se il pedone svolgeva un lavoro domestico senza retribuzione, può essere risarcito il danno da perdita della capacità generica. In caso di postumi invalidanti permanenti, infine, spetta il danno da perdita della capacità lavorativa specifica.

Altre voci risarcibili, se adeguatamente provate dal danneggiato, sono:

  1. Danno esistenziale: comprende tutte le conseguenze negative che l'incidente provoca sulla vita quotidiana della vittima, costringendola a rinunciare ad abitudini, hobby, passioni che prima poteva coltivare liberamente. Può riguardare la cura della propria persona, la gestione della casa, la partecipazione ad attività ludiche e culturali.
  2. Danno morale soggettivo: risarcisce le sofferenze interiori, il turbamento psichico e il dolore provocati dal trauma subito nell'incidente e dai postumi invalidanti che ne conseguono. Si tratta di un danno non misurabile oggettivamente, che deve essere allegato e provato in giudizio dalla vittima attraverso una descrizione circostanziata del proprio vissuto emotivo.

In caso di decesso del pedone investito, ai familiari superstiti spetta il risarcimento per il danno parentale e per la perdita delle prestazioni domestiche e assistenziali della vittima. Per calcolare con precisione l'indennizzo complessivo per incidente stradale è opportuno rivolgersi a una agenzia infortunistica stradale.

Infortunistica Veneta: gestione degli infortuni

Infortunistica Veneta tutela i vostri interessi, perché possiate ottenere il giusto risarcimento da infortuni o sinistri di qualunque tipologia.

Affidarsi a professionisti dell’infortunistica come il nostro staff significa beneficiare di una consulenza e di un’assistenza professionale atta ad alleggerire una situazione per voi già pesante. Tutta la parte burocratica relativa alla gestione del risarcimento da infortuni - periti, raccomandate, adempimenti di legge ecc. - diventeranno il nostro compito quotidiano, facendo valere i vostri diritti nelle sedi opportune nel minor tempo possibile e puntando ad una soluzione realmente equa.

Infortunistica Veneta: gestione degli infortuni

Infortunistica Veneta tutela i vostri interessi, perché possiate ottenere il giusto risarcimento da infortuni o sinistri di qualunque tipologia.

Affidarsi a professionisti dell’infortunistica come il nostro staff significa beneficiare di una consulenza e di un’assistenza professionale atta ad alleggerire una situazione per voi già pesante. Tutta la parte burocratica relativa alla gestione del risarcimento da infortuni - periti, raccomandate, adempimenti di legge ecc. - diventeranno il nostro compito quotidiano, facendo valere i vostri diritti nelle sedi opportune nel minor tempo possibile e puntando ad una soluzione realmente equa.

News e notizie recenti Infortunistica Veneta

Spese di istruttoria pratica: come risparmiare scegliendo l'agenzia giusta
Scegliere l'agenzia giusta può fare la differenza nel risparmio sui costi complessivi per ottenere l'indennizzo incidente stradale giusto. Molte ag...
Sono stata investita quanti soldi posso ottenere come risarcimento danni?
Quando un individuo subisce un danno da resposabilità di terzi, riportando lesioni anche gravi, ha diritto ad ottenere il giusto risarcimento Ma co...
A quanto ammonta un risarcimento per caduta?
La caduta accidentale può verificarsi in diversi contesti della vita quotidiana e può provocare lesioni anche gravi alla persona. In questi casi, s...
Incidenti stradali mortali: perché rivolgersi ad un'agenzia infortunistica
L'impatto emotivo e psicologico di un incidente stradale mortale va ben oltre la dimensione prettamente materiale e procedurale. Perdere un proprio...
Incidente grave e veridicità delle promesse di risarcimento: la trasparenza di Infortunistica Veneta
La vita è il bene più prezioso che abbiamo. Quando questa viene improvvisamente messa in pericolo da eventi traumatici come incidenti stradali, il ...
Compenso agenzia infortunistica stradale: quando e quanto riscuote l’agenzia?
Ottenere il giusto risarcimento in seguito a un incidente stradale può rivelarsi un percorso irto di ostacoli e difficoltà. Spesso le vittime ...

Case History Infortunistica Veneta

Danno da vernici
Si rivolgono al nostro studio alcuni lavoratori che hanno avuto l’automobile danneggiata. Ci troviamo nell’area portuale di Ravenna, mentre una dit...
Danno mortale – auto che esce di strada causa velocità e finisce contro un albero posizionato al lato della strada
Posto che questa tragica vicenda coinvolge anche dei minori, per rispetto di tutti gli eredi ometteremo volutamente dettagli che possano in qualche...
Lo strano caso di un giornalista
Nel gennaio 2013 una nostra collaboratrice ci segnalava che il conduttore di una televisione locale, durante il programma - seduto su un divano - a...
Incidenti al supermercato
Sugli incidenti al supermercato Infortunistica Veneta ha una casistica davvero invidiabile.
Vittime della strada per colpa di un Guard-rail fuori norma
L’urto contro guard-rail non a norma costituisce una tipologia d’incidente particolarmente pericolosa. Un guard-rail non a norma non è in grado di ...
Risarcimento danni per perforazione da colonscopia
I fatti: perforazione da colonscopiaIl Signor C., nostro assistito, viene sottoposto a colonscopia per dolore addominale persistente, l'esame viene...

Cosa dicono di noi e di come lavoriamo.

Pietro

Quando divenni cliente di Infortunistica Veneta ero sul letto di un ospedale: a seguito di un terribile incidente stradale la mia vita era appesa a un filo. A seguito di un forte trauma a una vertebra cervicale e una lesione spinale la mia aspettativa di tornare a camminare era bassissima.

Giuseppe

Mi chiamo Giuseppe, ho 53 anni e mia madre è morta per un’infezione ospedaliera. Nel 2013 aveva 85 anni: un giorno cadde in casa, si ruppe un femore, fu ricoverata in un ospedale della provincia di Bologna e subì quello che può essere considerato un intervento di routine.

Paola

Il vero risarcimento per la morte di mio fratello è stata l’umanita! Un incidente stradale mi ha strappato mio fratello. Sono stati giorni, mesi e anni terribili e oggi, ancora, non riesco a parlarne senza soffrire profondamente per l’ingiustizia terribile per quello che successe.

Pietro

Mi chiamo Pietro Orlando, avevo 63 anni, e finalmente mi stavo godendo la pensione, quando un incidente stradale d’un tratto mi ha cambiato la vita. Una macchina che attraversava il paese nel senso opposto al mio, ha mancato una precedenza e svoltando mi ha colpito in pieno.

Ermanno

Mi chiamo Fogli Ermanno e sono un cliente riconoscente a Infortunistica Veneta. Avevo 32 anni, ero fermo a uno stop pronto a immettermi sulla Romea, quando come un fulmine che squarcia il cielo mi piombò addosso un camion che aveva perso il controllo.

Hai qualche domanda?

Compila l’apposito modulo e un nostro incaricato provvederà a ricontattarti nel minor tempo possibile

Hai qualche domanda?

Compila l’apposito modulo e un nostro incaricato provvederà a ricontattarti nel minor tempo possibile