• Home
  • News
  • La corsia d'emergenza in autostrada o superstrada

La corsia d'emergenza in autostrada o superstrada

La corsia d'emergenza in autostrada o superstrada

Quando percorriamo in macchina una strada, in particolare una autostrada o una superstrada, spesso non prestiamo particolare attenzione ad una particolare corsia, quella di emergenza.

Tale corsia è espressamente regolata dall’articolo 3 comma 15 del Codice della Strada che la definisce come “ una corsia adiacente alla carreggiata, destinata alla sosta di emergenza, al transito dei veicoli di soccorso ed, eccezionalmente, al movimento di pedoni in cui sia ammessa la circolazione degli stessi”.

L’articolo è molto chiaro anche se, vedendo il comportamento di molti conducenti, è rispettato raramente.

Chi di noi non ha mai visto veicoli sfrecciare nella corsia di emergenza, per evitare code, o sostare per riposarsi o per esigenze fisiologiche?

Molte volte pensiamo “ guarda quel furbo” che, per evitare il traffico, supera i veicoli fermi, servendosi della corsia di emergenza.

Attenzione, però, perché fare questa manovra vietata costa caro; è prevista una sanzione che va da €.370,00 a €.1.485,00 e la decurtazione di 10 punti dalla patente e la sospensione della stessa da 2 a 6 mesi.

L’articolo del Codice della Strada ammette alcune eccezioni:

si può utilizzare quanto vi sia un ingorgo e si debba uscire dall’autostrada e ci si trovi entro i 500 metri dallo svincolo di uscita

in caso di stato d’emergenza, quale malore o guasto del mezzo, è possibile fermarsi o sostare nella corsia di emergenza ma, in caso di guasto, è obbligatorio apporre il segnale mobile(triangolo) ad almeno 100 metri prima del veicolo e uscire dall’auto solo indossando il giubbino segnaletico

Ricordiamoci sempre che il nostro comportamento indisciplinato può causare un grave pericolo per gli altri; pensiamo al caso di un’ambulanza o di altri mezzi di soccorso che debbano intervenire per un incidente e che si trovi la corsia di emergenza occupata.

Per cui prestiamo attenzione e rispettiamo quanto indicato dal codice della strada, al fine di tutelare noi e gli altri e di salvaguardare un principio di civiltà.

Per concludere vogliamo riportarvi la scheda del quiz della patente di guida in tema di corsia di emergenza così da ripassare  un  principio che abbiamo studiamo ma che non dobbiamo mai dimenticare di applicare ogni giorno.

 corsia emergenza autostrada superstrada immagine strada infortunistica veneta

 

  • Nella segnaletica in figura la striscia bianca continua, che separa la carreggiata dalla corsia di emergenza (corsia A), può essere superata solo in caso di necessità (guasto del veicolo, malessere dei viaggiatori)?  VERO
  • La corsia di emergenza (corsia A) si può utilizzare in caso di guasto del veicolo, per un massimo di tre ore?  VERO
  • La corsia di emergenza (corsia A) non si può occupare per le manovre di sorpasso?  VERO
  • Nella segnaletica in figura la striscia bianca continua, che delimita la corsia di emergenza, (corsia A), indica una zona di parcheggio a tempo?  FALSO
  • Nella segnaletica in figura la striscia bianca continua che delimita la corsia di emergenza, (corsia A), può essere sempre superata in caso di intenso traffico?  FALSO
  • La corsia di emergenza (corsia A) è riservata alla svolta a destra?  FALSO
  • La corsia di emergenza (corsia A) è riservata alla decelerazione?  FALSO
  • La corsia di emergenza (corsia A) è vietata al transito degli autoveicoli ma non al transito dei motocicli?  FALSO

Infortunistica Veneta: gestione degli infortuni

Infortunistica Veneta tutela i vostri interessi, perché possiate ottenere il giusto risarcimento da infortuni o sinistri di qualunque tipologia.

Affidarsi a professionisti dell’infortunistica come il nostro staff significa beneficiare di una consulenza e di un’assistenza professionale atta ad alleggerire una situazione per voi già pesante. Tutta la parte burocratica relativa alla gestione del risarcimento da infortuni - periti, raccomandate, adempimenti di legge ecc. - diventeranno il nostro compito quotidiano, facendo valere i vostri diritti nelle sedi opportune nel minor tempo possibile e puntando ad una soluzione realmente equa.

Infortunistica Veneta: gestione degli infortuni

Infortunistica Veneta tutela i vostri interessi, perché possiate ottenere il giusto risarcimento da infortuni o sinistri di qualunque tipologia.

Affidarsi a professionisti dell’infortunistica come il nostro staff significa beneficiare di una consulenza e di un’assistenza professionale atta ad alleggerire una situazione per voi già pesante. Tutta la parte burocratica relativa alla gestione del risarcimento da infortuni - periti, raccomandate, adempimenti di legge ecc. - diventeranno il nostro compito quotidiano, facendo valere i vostri diritti nelle sedi opportune nel minor tempo possibile e puntando ad una soluzione realmente equa.

News e notizie recenti Infortunistica Veneta

Risarcimento danno emotrasfusioni
Oggi vi parleremo del danno da emotrasfusioni.
Quando conviene rivolgermi ad un infortunistica?
Quando conviene rivolgermi ad un infortunistica?
Risarcimento in caso di morte
Non è facile affrontare la morte di un familiare, non si è mai preparati a livello emotivo e psicologico, soprattutto se questo avviene per respons...
Auto nuova rotta e pezzi di ricambio non arrivano: cosa è successo a Treviso?
Il caso è il seguente: il cliente aveva acquistato alla cifra di € 30.000,00 circa una Jeep nuova.
Codice della strada: se viaggi in macchina senza questo foglio devi pagare fino a €2000 di multa
L’articolo 180 del codice della strada impone a chi guida qualunque mezzo di portare con sé tutti i documenti dell’auto durante la circolazione su ...
Risarcimento in caso di terzo trasportato - infortunistica Veneta
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 11246 del 06/04/2022, ha definitivamente fatto chiarezza sul risarcimento in caso di terzo trasportato.

Case History Infortunistica Veneta

Lo strano caso di un giornalista
Nel gennaio 2013 una nostra collaboratrice ci segnalava che il conduttore di una televisione locale, durante il programma - seduto su un divano - a...
Incidenti al supermercato
Sugli incidenti al supermercato Infortunistica Veneta ha una casistica davvero invidiabile.
Vittime della strada per colpa di un Guard-rail fuori norma
L’urto contro guard-rail non a norma costituisce una tipologia d’incidente particolarmente pericolosa. Un guard-rail non a norma non è in grado di ...
Risarcimento danni per perforazione da colonscopia
I fatti: perforazione da colonscopiaIl Signor C., nostro assistito, viene sottoposto a colonscopia per dolore addominale persistente, l'esame viene...
Trattiamo con le compagnie di assicurazione per l’annullamento del mutuo in caso di morte
Le trattative stragiudiziali con le compagnie di assicurazione e con gli istituti bancari per ottenere l’annullamento del mutuo e l’eventuale rimbo...
Incidente con ambulanza. Un risarcimento che sembrava difficile, ma ce l'abbiamo fatta!
Nel maggio scorso si è rivolto ad Infortunistica Veneta un cliente che ci chiedeva aiuto dopo essersi rivolto a 5 studi diversi - tra infortunistic...

Cosa dicono di noi e di come lavoriamo.

Pietro

Quando divenni cliente di Infortunistica Veneta ero sul letto di un ospedale: a seguito di un terribile incidente stradale la mia vita era appesa a un filo. A seguito di un forte trauma a una vertebra cervicale e una lesione spinale la mia aspettativa di tornare a camminare era bassissima.

Giuseppe

Mi chiamo Giuseppe, ho 53 anni e mia madre è morta per un’infezione ospedaliera. Nel 2013 aveva 85 anni: un giorno cadde in casa, si ruppe un femore, fu ricoverata in un ospedale della provincia di Bologna e subì quello che può essere considerato un intervento di routine.

Paola

Il vero risarcimento per la morte di mio fratello è stata l’umanita! Un incidente stradale mi ha strappato mio fratello. Sono stati giorni, mesi e anni terribili e oggi, ancora, non riesco a parlarne senza soffrire profondamente per l’ingiustizia terribile per quello che successe.

Pietro

Mi chiamo Pietro Orlando, avevo 63 anni, e finalmente mi stavo godendo la pensione, quando un incidente stradale d’un tratto mi ha cambiato la vita. Una macchina che attraversava il paese nel senso opposto al mio, ha mancato una precedenza e svoltando mi ha colpito in pieno.

Ermanno

Mi chiamo Fogli Ermanno e sono un cliente riconoscente a Infortunistica Veneta. Avevo 32 anni, ero fermo a uno stop pronto a immettermi sulla Romea, quando come un fulmine che squarcia il cielo mi piombò addosso un camion che aveva perso il controllo.

Hai qualche domanda?

Compila l’apposito modulo e un nostro incaricato provvederà a ricontattarti nel minor tempo possibile

Hai qualche domanda?

Compila l’apposito modulo e un nostro incaricato provvederà a ricontattarti nel minor tempo possibile