Scontro frontale tra due auto: di chi è la colpa? Chi paga?

Gli scontri frontali tra veicoli rappresentano una delle tipologie di incidente stradale che maggiormente implicano la necessità di individuare con precisione i profili di responsabilità civile ai fini della corresponsione dei risarcimenti danni incidente stradale a passeggeri e conducenti coinvolti.

La casistica giudiziaria dimostra come uno scontro frontale tra due auto può verificarsi in un'ampia gamma di scenari, dall'invasione della corsia opposta alla mancata precedenza, fino a situazioni più complesse di concorso di cause tra più condotte illecite. Stabilire l'effettivo peso causale di ciascuna condotta risulta essenziale per addebitare correttamente le percentuali di colpa.

 

Particolarmente delicata appare la posizione di chi, trasportato a bordo di un veicolo, non ha alcuna possibilità di incidere sull'esito del sinistro. Per tale soggetto, risulta determinante accertare puntualmente titolo e misura della responsabilità dell'effettivo guidatore allo scopo di ottenere la dovuta indennità in caso di lesioni o danni patrimoniali. Ad ogni modo il trasportato viene sempre risarcito a prescindere dalla responsabilità.

 

Scontro frontale tra due auto: Criteri per stabilire la colpa in caso di scontro frontale

Gli arbitrati sulla definizione delle responsabilità in casi di sinistri stradali complessi come gli scontri frontali tra due veicoli richiedono un'attenta disamina di tutti gli elementi raccolti. L'obiettivo è stabilire un giusto riparto delle quote di colpa tra i conducenti coinvolti, ove possibile, oppure addebitare l'intera responsabilità a un solo soggetto sulla base di prove inconfutabili.

 

Nel caso di scontro frontale tra due auto, determinato dall'invasione di una delle vetture nella corsia opposta, la giurisprudenza ritiene responsabile in via esclusiva colui che ha superato la linea di demarcazione della carreggiata. Tuttavia, la condotta dell'altro conducente, che procedeva sulla propria corsia, è verificata per appurare se anche il suo comportamento, ad esempio una velocità eccessiva, abbia influito sul sinistro.

 

A tal riguardo, la normativa prevede che non basta che uno dei due conducenti abbia commesso un'infrazione al codice della strada se l'altro, con diligenza, avrebbe potuto evitare lo scontro. Pertanto, se la velocità superiore al limite non ha impedito di frenare una volta vista l'auto invadente, la responsabilità è interamente di quest'ultimo. Viceversa, se una marcia più moderata avrebbe consentito di prendere in tempo le contromisure, scatta il concorso di colpa in percentuali stabilite discrezionalmente dal giudice.

 

La ricostruzione puntuale della dinamica del sinistro può essere affidata anche a un’agenzia infortunistica stradale. Questa, supportata dalle prove fornite dai conducenti o dalle risultanze degli accertamenti tecnici, consente ai giudici di stabilire in modo documentato e imparziale le responsabilità dell'incidente e la relativa ripartizione economica dei danni subiti.

 

Scontro frontale: come ottenere il giusto risarcimento danni

Nella definizione della portata di un eventuale indennizzo a seguito di uno scontro frontale tra due autoveicoli, risulta fondamentale stabilire con precisione le responsabilità dell'incidente.

 

Come chiarito dalla giurisprudenza, non è sufficiente che uno dei due conducenti abbia violato una norma del Codice della Strada, se l'altro avrebbe potuto evitare il danno facendo leva sulla propria diligenza. Pertanto, colui che richiede l'indennizzo incidente stradale deve dimostrare di aver adottato un comportamento prudente e di non aver potuto prevedere l'impatto nonostante ciò.

 

Nel caso specifico di uno scontro frontale tra due auto causato dall'invasione della corsia opposta, la responsabilità è imputata in via prevalente a chi ha superato la linea di mezzeria. Tuttavia, può configurarsi un concorso di colpa se la velocità eccessiva dell'altro conducente non gli ha consentito di evitare il sinistro anche con una normale frenata.

 

Dunque, risulta determinante ricostruire in maniera documentata le modalità del sinistro per giungere a un equo riparto delle responsabilità ai fini dell'ottenimento del risarcimento. Tuttavia, tale adempimento risulta di estrema complessità per un non esperto, dato che richiede competenze tecniche specifiche per analizzare i rilievi sul luogo dell'incidente, raccogliere testimonianze, acquisire documenti ed elaborare una perizia tecnica approfondita.

 

È per questa ragione che è consigliabile, per chi è rimasto danneggiato in un sinistro, rivolgersi a un'agenzia di infortunistica stradale professionale. Queste società, attraverso i loro legali ed esperti, sono in grado di ricostruire nei minimi dettagli la dinamica dell'incidente raccogliendo ogni elemento utile mediante sopralluoghi, testimonianze, perizie tecniche e consulenze medico-legali. Tale analisi puntuale e documentata può risultare decisiva nelle trattative con le assicurazioni avversarie o di fronte all'autorità giudiziaria, consentendo di ottenere in tempi brevi il risarcimento danni spettante.

Infortunistica Veneta: gestione degli infortuni

Infortunistica Veneta tutela i vostri interessi, perché possiate ottenere il giusto risarcimento da infortuni o sinistri di qualunque tipologia.

Affidarsi a professionisti dell’infortunistica come il nostro staff significa beneficiare di una consulenza e di un’assistenza professionale atta ad alleggerire una situazione per voi già pesante. Tutta la parte burocratica relativa alla gestione del risarcimento da infortuni - periti, raccomandate, adempimenti di legge ecc. - diventeranno il nostro compito quotidiano, facendo valere i vostri diritti nelle sedi opportune nel minor tempo possibile e puntando ad una soluzione realmente equa.

Infortunistica Veneta: gestione degli infortuni

Infortunistica Veneta tutela i vostri interessi, perché possiate ottenere il giusto risarcimento da infortuni o sinistri di qualunque tipologia.

Affidarsi a professionisti dell’infortunistica come il nostro staff significa beneficiare di una consulenza e di un’assistenza professionale atta ad alleggerire una situazione per voi già pesante. Tutta la parte burocratica relativa alla gestione del risarcimento da infortuni - periti, raccomandate, adempimenti di legge ecc. - diventeranno il nostro compito quotidiano, facendo valere i vostri diritti nelle sedi opportune nel minor tempo possibile e puntando ad una soluzione realmente equa.

News e notizie recenti Infortunistica Veneta

Richiesta risarcimento danni condominio infiltrazioni: procedura e responsabilità
Le infiltrazioni d'acqua sono un problema ricorrente nei condomini, in grado di provocare ingenti danni alle parti comuni e private. Spesso i condo...
Intervento chirurgico inutile risarcimento: quando spetta e come ottenerlo
L'intervento chirurgico, quando eseguito correttamente dal punto di vista tecnico, dovrebbe sempre mirare alla guarigione o al miglioramento del qu...
Incidente con cellulare alla guida: responsabilità, risarcimento danni e conseguenze legali
L'uso dello smartphone mentre si è alla guida è una condotta estremamente pericolosa che può avere gravi conseguenze. Purtroppo sono ancora molti g...
Caduta sulla neve: i diritti in caso di incidente
L'arrivo della stagione invernale porta con sé il rischio di scivoloni e cadute a causa di ghiaccio e neve. Infortunarsi in tali circostanze può av...
Incidente con svolta a sinistra chi ha ragione?
La questione relativa alla determinazione della responsabilità in caso di incidente con svolta a sinistra rappresenta un tema di notevole complessi...
Incidente con revisione scaduta: il diritto al risarcimento
La circolazione stradale presenta ogni giorno rischi e imprevisti che possono causare incidenti e sinistri. Quando un veicolo non è in regola con g...

Case History Infortunistica Veneta

Danno da vernici
Si rivolgono al nostro studio alcuni lavoratori che hanno avuto l’automobile danneggiata. Ci troviamo nell’area portuale di Ravenna, mentre una dit...
Danno mortale – auto che esce di strada causa velocità e finisce contro un albero posizionato al lato della strada
Posto che questa tragica vicenda coinvolge anche dei minori, per rispetto di tutti gli eredi ometteremo volutamente dettagli che possano in qualche...
Lo strano caso di un giornalista
Nel gennaio 2013 una nostra collaboratrice ci segnalava che il conduttore di una televisione locale, durante il programma - seduto su un divano - a...
Incidenti al supermercato
Sugli incidenti al supermercato Infortunistica Veneta ha una casistica davvero invidiabile.
Vittime della strada per colpa di un Guard-rail fuori norma
L’urto contro guard-rail non a norma costituisce una tipologia d’incidente particolarmente pericolosa. Un guard-rail non a norma non è in grado di ...
Risarcimento danni per perforazione da colonscopia
I fatti: perforazione da colonscopiaIl Signor C., nostro assistito, viene sottoposto a colonscopia per dolore addominale persistente, l'esame viene...

Cosa dicono di noi e di come lavoriamo.

Pietro

Quando divenni cliente di Infortunistica Veneta ero sul letto di un ospedale: a seguito di un terribile incidente stradale la mia vita era appesa a un filo. A seguito di un forte trauma a una vertebra cervicale e una lesione spinale la mia aspettativa di tornare a camminare era bassissima.

Giuseppe

Mi chiamo Giuseppe, ho 53 anni e mia madre è morta per un’infezione ospedaliera. Nel 2013 aveva 85 anni: un giorno cadde in casa, si ruppe un femore, fu ricoverata in un ospedale della provincia di Bologna e subì quello che può essere considerato un intervento di routine.

Paola

Il vero risarcimento per la morte di mio fratello è stata l’umanita! Un incidente stradale mi ha strappato mio fratello. Sono stati giorni, mesi e anni terribili e oggi, ancora, non riesco a parlarne senza soffrire profondamente per l’ingiustizia terribile per quello che successe.

Pietro

Mi chiamo Pietro Orlando, avevo 63 anni, e finalmente mi stavo godendo la pensione, quando un incidente stradale d’un tratto mi ha cambiato la vita. Una macchina che attraversava il paese nel senso opposto al mio, ha mancato una precedenza e svoltando mi ha colpito in pieno.

Ermanno

Mi chiamo Fogli Ermanno e sono un cliente riconoscente a Infortunistica Veneta. Avevo 32 anni, ero fermo a uno stop pronto a immettermi sulla Romea, quando come un fulmine che squarcia il cielo mi piombò addosso un camion che aveva perso il controllo.

Hai qualche domanda?

Compila l’apposito modulo e un nostro incaricato provvederà a ricontattarti nel minor tempo possibile

Hai qualche domanda?

Compila l’apposito modulo e un nostro incaricato provvederà a ricontattarti nel minor tempo possibile