Assicurazione scaduta multa e conseguenze legali

Secondo gli ultimi dati Istat, risultano oltre 1,5 milioni i veicoli in circolazione sulle strade italiane pur avendo l'assicurazione scaduta da oltre 30 giorni. Si tratta di un dato preoccupante se si considera che l'assicurazione RC auto è un obbligo di legge e tutela, in caso di incidente, sia il responsabile del sinistro che le altre parti coinvolte.

 

Guidare senza copertura assicurativa costituisce un concreto pericolo, non solo perché in caso di sinistro il conducente dovrebbe farsi completamente carico dei risarcimenti con somme elevatissime, ma anche perché integra il reato di omissione di cautele contro infortuni punibile penalmente. Inoltre, si incorre nella multa per mancata assicurazione RC, che ricordiamo ammontare da 841 € a 3.287 €, oltre al fermo/sequestro del veicolo.

 

Pertanto, non dovrebbe mai essere lasciata scadere l'assicurazione, in quanto si andrebbe incontro a pesanti conseguenze economiche, amministrative e penali.

 

Multa assicurazione scaduta: l’entità della sanzione

Come stabilito dall’art. 193 del Codice della Strada, chi guida un autoveicolo non assicurato commette un illecito passibile di una multa salata. L’entità della sanzione amministrativa è stabilita da un minimo di 841 euro a un massimo di 3.287 euro, in linea con le fattispecie sanzionatorie per condotte analoghe quali la multa mancata revisione.

 

L’importo effettivo è determinato dall’agente accertatore in relazione alla gravità della violazione e alle condizioni economiche del trasgressore. In ogni caso, trattandosi di illecito di rilevante gravità, guidare senza copertura RC espone a una sanzione molto salata, oltre ai provvedimenti accessori di fermo/sequestro del veicolo fino a quando non è regolarizzata la posizione assicurativa. È quindi di fondamentale importanza rispettare l’obbligo di assicurazione RC auto previsto dalla legge, a tutela della sicurezza propria e altrui.

 

Come già precisato, l'entità della multa per assicurazione scaduta è determinata in concreto dall'organo accertatore sulla base della gravità dell'infrazione e della situazione economica del trasgressore. A questo proposito, è bene sapere che ai fini della quantificazione della sanzione sono valutati diversi indicatori, come ad esempio la condizione lavorativa (occupato, disoccupato, pensionato), il reddito familiare complessivo e la presenza di altri carichi.

 

Inoltre, un elemento che può incidere sull'entità della multa è la pregressa condotta del soggetto: precedenti violazioni, anche di altra natura, comportano generalmente l'applicazione della sanzione nella misura massima. Da evidenziare infine che, contro il verbale che commina la multa, è possibile proporre ricorso entro 30 giorni dalla contestazione o notifica. In tale caso, spetta all'autorità giudiziaria di pace la decisione sull'eventuale annullamento, riduzione o conferma dell'importo sanzionatorio.

 

Assicurazione scaduta multa e provvedimenti accessori: sequestro e confisca del veicolo

Come noto, alla sanzione amministrativa pecuniaria può accompagnarsi il sequestro del veicolo fino a regolarizzazione della posizione assicurativa. Ciò avviene ad opera del carro attrezzi che preleva il mezzo e lo conduce in deposito convenzionato. Il veicolo è poi riconsegnato solo dopo il pagamento della multa, la copertura assicurativa per un periodo minimo di 6 mesi e le spese di prelievo/custodia sostenute.

 

Qualora il trasgressore persista nel non mettersi in regola, è prevista la confisca del bene da parte dell'agenzia del Demanio. In questo caso il proprietario perde definitivamente il veicolo. Di fondamentale importanza è dunque l'assicurazione RC delle proprie auto, oltre ad essere obbligatoria per legge, al fine di evitare gravi conseguenze amministrative ed economiche connesse a sanzioni ed eventuale confisca del mezzo.

 

Multa per assicurazione scaduta e aggravi di responsabilità in caso di sinistro

Oltre alla multa fino a 3287 euro, in caso di incidente stradale senza copertura assicurativa il responsabile deve farsi totalmente carico dei risarcimenti per danni a cose e persone, con esborso economico di importi elevati.

 

Ma non solo. La legge prevede che la mancata assicurazione, pericolo per la circolazione noto al trasgressore, possa integrare gli estremi del reato di omissione dolosa di cautele contro infortuni sul lavoro. Pertanto, in sede penale lo stesso può essere chiamato a rispondere anche di lesioni stradali gravi o gravissime.

 

Appare dunque evidente come guidare non assicurati costituisca una condotta estremamente rischiosa, finanziariamente e giuridicamente, esponendo il responsabile ad aggravi di responsabilità in caso di sinistro stradale.

Infortunistica Veneta: gestione degli infortuni

Infortunistica Veneta tutela i vostri interessi, perché possiate ottenere il giusto risarcimento da infortuni o sinistri di qualunque tipologia.

Affidarsi a professionisti dell’infortunistica come il nostro staff significa beneficiare di una consulenza e di un’assistenza professionale atta ad alleggerire una situazione per voi già pesante. Tutta la parte burocratica relativa alla gestione del risarcimento da infortuni - periti, raccomandate, adempimenti di legge ecc. - diventeranno il nostro compito quotidiano, facendo valere i vostri diritti nelle sedi opportune nel minor tempo possibile e puntando ad una soluzione realmente equa.

Infortunistica Veneta: gestione degli infortuni

Infortunistica Veneta tutela i vostri interessi, perché possiate ottenere il giusto risarcimento da infortuni o sinistri di qualunque tipologia.

Affidarsi a professionisti dell’infortunistica come il nostro staff significa beneficiare di una consulenza e di un’assistenza professionale atta ad alleggerire una situazione per voi già pesante. Tutta la parte burocratica relativa alla gestione del risarcimento da infortuni - periti, raccomandate, adempimenti di legge ecc. - diventeranno il nostro compito quotidiano, facendo valere i vostri diritti nelle sedi opportune nel minor tempo possibile e puntando ad una soluzione realmente equa.

News e notizie recenti Infortunistica Veneta

Infortunio su mezzo pubblico: come comportarsi, obblighi del gestore e iter assicurativo
Un infortunio su mezzo pubblico oggi è un evento molto più comune di quanto non si possa pensare. I recenti dati statistici diffusi dall'Istat e da...
Multa patente dimenticata: servizi di infortunistica stradale per verbale senza patente
È indiscutibile che la multa patente dimenticata sia una delle sanzioni amministrative più ricorrenti nel nostro Paese. Secondo i dati Istat, ogni ...
Corsia di emergenza autostrada: procedure, tutela legale e operatività
Ai sensi dell'art. 175 del Codice della Strada, la corsia di emergenza autostrada può essere utilizzata esclusivamente in caso di necessità, come g...
Multa mancata revisione: cosa prevede il codice della strada
Secondo gli ultimi dati Istat, in Italia circolano ancora 1,8 milioni di veicoli con la revisione scaduta. Si tratta di un dato preoccupante se si ...
Assicurazione scaduta multa e conseguenze legali
Secondo gli ultimi dati Istat, risultano oltre 1,5 milioni i veicoli in circolazione sulle strade italiane pur avendo l'assicurazione scaduta da ol...
Risarcimento danno emotrasfusioni
Oggi vi parleremo del danno da emotrasfusioni.

Case History Infortunistica Veneta

Lo strano caso di un giornalista
Nel gennaio 2013 una nostra collaboratrice ci segnalava che il conduttore di una televisione locale, durante il programma - seduto su un divano - a...
Incidenti al supermercato
Sugli incidenti al supermercato Infortunistica Veneta ha una casistica davvero invidiabile.
Vittime della strada per colpa di un Guard-rail fuori norma
L’urto contro guard-rail non a norma costituisce una tipologia d’incidente particolarmente pericolosa. Un guard-rail non a norma non è in grado di ...
Risarcimento danni per perforazione da colonscopia
I fatti: perforazione da colonscopiaIl Signor C., nostro assistito, viene sottoposto a colonscopia per dolore addominale persistente, l'esame viene...
Trattiamo con le compagnie di assicurazione per l’annullamento del mutuo in caso di morte
Le trattative stragiudiziali con le compagnie di assicurazione e con gli istituti bancari per ottenere l’annullamento del mutuo e l’eventuale rimbo...
il caso del giocatore di basket
Nel febbraio 2016 abbiamo definito, con grande soddisfazione nostra e dei nostro assistito, un caso particolare che vogliamo sottoporre alla vostra...

Cosa dicono di noi e di come lavoriamo.

Pietro

Quando divenni cliente di Infortunistica Veneta ero sul letto di un ospedale: a seguito di un terribile incidente stradale la mia vita era appesa a un filo. A seguito di un forte trauma a una vertebra cervicale e una lesione spinale la mia aspettativa di tornare a camminare era bassissima.

Giuseppe

Mi chiamo Giuseppe, ho 53 anni e mia madre è morta per un’infezione ospedaliera. Nel 2013 aveva 85 anni: un giorno cadde in casa, si ruppe un femore, fu ricoverata in un ospedale della provincia di Bologna e subì quello che può essere considerato un intervento di routine.

Paola

Il vero risarcimento per la morte di mio fratello è stata l’umanita! Un incidente stradale mi ha strappato mio fratello. Sono stati giorni, mesi e anni terribili e oggi, ancora, non riesco a parlarne senza soffrire profondamente per l’ingiustizia terribile per quello che successe.

Pietro

Mi chiamo Pietro Orlando, avevo 63 anni, e finalmente mi stavo godendo la pensione, quando un incidente stradale d’un tratto mi ha cambiato la vita. Una macchina che attraversava il paese nel senso opposto al mio, ha mancato una precedenza e svoltando mi ha colpito in pieno.

Ermanno

Mi chiamo Fogli Ermanno e sono un cliente riconoscente a Infortunistica Veneta. Avevo 32 anni, ero fermo a uno stop pronto a immettermi sulla Romea, quando come un fulmine che squarcia il cielo mi piombò addosso un camion che aveva perso il controllo.

Hai qualche domanda?

Compila l’apposito modulo e un nostro incaricato provvederà a ricontattarti nel minor tempo possibile

Hai qualche domanda?

Compila l’apposito modulo e un nostro incaricato provvederà a ricontattarti nel minor tempo possibile