Errore diagnostico: quando la medicina sbaglia

Errore diagnostico

Gli errori diagnosticirappresentano uno dei più diffusi e gravi tipi di errore medico. Al riguardo, numerosi studi confermano che gli errori diagnosticisi verificano con frequenza allarmante: secondo una recente ricerca, pubblicata su JAMA Network Open e condotta analizzando oltre 170.000 referti di radiologia, circa il 5% delle diagnosi risultava errato, con una percentuale di errore ancora maggiore per alcune patologie.

Sebbene sia comune ritenere che un'agenzia come Infortunistica Veneta sia specializzata unicamente nel risarcimento danni a seguito di incidenti stradali, dato il termine "infortunistica" nel nome, in realtà tale Studio affronta con professionalità anche i gravi errori diagnostici. Ciò in quanto gli esperti legali di Infortunistica Veneta padroneggiano a fondo la normativa responsabilità medica e sanno guidare il paziente nell'iter risarcitorio, supportati dalla partnership con medici legali di comprovata esperienza. Grazie a tale preparazione e a un approccio orientato al paziente, l'agenzia ha conseguito ottimi risultati anche nella tutela di chi ha subito danni a causa di un errore della diagnosi, assicurando il giusto ristoro del pregiudizio patito nel minor tempo possibile.

Errore diagnostico: cos’è

Gli errori diagnostici rappresentano una sfida significativa nel contesto della sanità. È quindi importante approfondire in modo tecnico e dettagliato cosa essi siano. L'errore diagnostico consiste in quella particolare tipologia di errore medico che si verifica quando un operatore sanitario non riesce a identificare correttamente una patologia clinica oppure la interpreta in modo scorretto. Questa definizione, supportata da documentata letteratura scientifica, descrive adeguatamente il fenomeno. Nel caso in cui l'errore diagnostico causi danni al paziente, questi può decidere di adire le vie legali chiedendo il risarcimento tramite un'agenzia infortunistica stradale come Infortunistica Veneta, specializzata nella valutazione dei danni da responsabilità sanitaria.

Gli errori diagnostici possono presentarsi in diverse fasi del processo diagnostico, a partire dall'anamnesi e dall'esame obiettivo iniziali fino all'interpretazione dei risultati provenienti da esami di laboratorio e di imaging.

Tra le molteplici cause di questi errori, certamente riconosciute dalla comunità scientifica, figurano fattori umani, tecnologici e organizzativi. In particolare, la mancanza di esperienza, carenze di competenze specifiche, assenza di comunicazione all'interno del team sanitario e scarsità di risorse sono elementi che possono contribuire a tale evenienza. Pertanto, l'errore diagnostico consiste in quell'imprecisione nell'identificazione di una patologia da parte di un operatore sanitario, che può avere origine da molteplici fattori e si colloca in una delle tappe del processo diagnostico.

Errore diagnosi: Conseguenze e risarcimento

Gli errori diagnostici possono causare gravi conseguenze per i pazienti, sia di natura patrimoniale che non patrimoniale. Tra i danni patrimoniali risarcibili in seguito ad un errore diagnostico figurano le maggiori spese mediche sostenute a causa della diagnosi errata, come visite specialistiche, terapie e cure aggiuntive rispetto al normale decorso della patologia. Rientrano in tale categoria anche gli eventuali costi legati a una prolungata incapacità lavorativa qualora l'errore abbia comportato ripercussioni permanenti sullo stato di salute del paziente.

I danni non patrimoniali riconducibili ad un errore diagnostico comprendono invece sofferenze di natura fisica e psicologica, come il danno biologico derivante da aggravamento delle condizioni cliniche o disabilità, il danno morale per lo stress e l'ansia patiti, o il danno esistenziale per le ripercussioni sulla qualità della vita. Il danno esistenziale fa riferimento al forte impatto che un errore diagnostico può avere sulla sfera emotiva del paziente e sul suo progetto di vita. Le conseguenze di una diagnosi errata, soprattutto se questa ha indotto a sottovalutare la gravità della patologia o ritardato l'instaurazione di una corretta terapia, possono influenzare in maniera drammatica la percezione della propria esistenza e del futuro.

Il paziente può andare incontro a un significativo peggioramento delle condizioni di salute che compromette l'autonomia personale, limita le normali attività quotidiane e stravolge le aspettative e i programmi di vita. Ciò provoca sensazioni di smarrimento, invalidazione dell'identità personale e del proprio ruolo all'interno dei rapporti sociali, con ripercussioni importanti sulla qualità della vita e il benessere psicofisico della persona.  La valutazione dei danni e del nesso di causalità con la diagnosi errata richiede una complessa istruttoria, supportata dai pareri di esperti medici legali. Per ottenere il risarcimento di tali danni, il paziente può dunque rivolgersi a uno studio infortunistica stradale specializzato nella materia, in grado di guidarlo nell'iter risarcitorio nei confronti del sistema sanitario e delle compagnie assicurative.

 

Infortunistica Veneta: gestione degli infortuni

Infortunistica Veneta tutela i vostri interessi, perché possiate ottenere il giusto risarcimento da infortuni o sinistri di qualunque tipologia.

Affidarsi a professionisti dell’infortunistica come il nostro staff significa beneficiare di una consulenza e di un’assistenza professionale atta ad alleggerire una situazione per voi già pesante. Tutta la parte burocratica relativa alla gestione del risarcimento da infortuni - periti, raccomandate, adempimenti di legge ecc. - diventeranno il nostro compito quotidiano, facendo valere i vostri diritti nelle sedi opportune nel minor tempo possibile e puntando ad una soluzione realmente equa.

Infortunistica Veneta: gestione degli infortuni

Infortunistica Veneta tutela i vostri interessi, perché possiate ottenere il giusto risarcimento da infortuni o sinistri di qualunque tipologia.

Affidarsi a professionisti dell’infortunistica come il nostro staff significa beneficiare di una consulenza e di un’assistenza professionale atta ad alleggerire una situazione per voi già pesante. Tutta la parte burocratica relativa alla gestione del risarcimento da infortuni - periti, raccomandate, adempimenti di legge ecc. - diventeranno il nostro compito quotidiano, facendo valere i vostri diritti nelle sedi opportune nel minor tempo possibile e puntando ad una soluzione realmente equa.

News e notizie recenti Infortunistica Veneta

Spese di istruttoria pratica: come risparmiare scegliendo l'agenzia giusta
Scegliere l'agenzia giusta può fare la differenza nel risparmio sui costi complessivi per ottenere l'indennizzo incidente stradale giusto. Molte ag...
Sono stata investita quanti soldi posso ottenere come risarcimento danni?
Quando un individuo subisce un danno da resposabilità di terzi, riportando lesioni anche gravi, ha diritto ad ottenere il giusto risarcimento Ma co...
A quanto ammonta un risarcimento per caduta?
La caduta accidentale può verificarsi in diversi contesti della vita quotidiana e può provocare lesioni anche gravi alla persona. In questi casi, s...
Incidenti stradali mortali: perché rivolgersi ad un'agenzia infortunistica
L'impatto emotivo e psicologico di un incidente stradale mortale va ben oltre la dimensione prettamente materiale e procedurale. Perdere un proprio...
Incidente grave e veridicità delle promesse di risarcimento: la trasparenza di Infortunistica Veneta
La vita è il bene più prezioso che abbiamo. Quando questa viene improvvisamente messa in pericolo da eventi traumatici come incidenti stradali, il ...
Compenso agenzia infortunistica stradale: quando e quanto riscuote l’agenzia?
Ottenere il giusto risarcimento in seguito a un incidente stradale può rivelarsi un percorso irto di ostacoli e difficoltà. Spesso le vittime ...

Case History Infortunistica Veneta

Danno da vernici
Si rivolgono al nostro studio alcuni lavoratori che hanno avuto l’automobile danneggiata. Ci troviamo nell’area portuale di Ravenna, mentre una dit...
Danno mortale – auto che esce di strada causa velocità e finisce contro un albero posizionato al lato della strada
Posto che questa tragica vicenda coinvolge anche dei minori, per rispetto di tutti gli eredi ometteremo volutamente dettagli che possano in qualche...
Lo strano caso di un giornalista
Nel gennaio 2013 una nostra collaboratrice ci segnalava che il conduttore di una televisione locale, durante il programma - seduto su un divano - a...
Incidenti al supermercato
Sugli incidenti al supermercato Infortunistica Veneta ha una casistica davvero invidiabile.
Vittime della strada per colpa di un Guard-rail fuori norma
L’urto contro guard-rail non a norma costituisce una tipologia d’incidente particolarmente pericolosa. Un guard-rail non a norma non è in grado di ...
Risarcimento danni per perforazione da colonscopia
I fatti: perforazione da colonscopiaIl Signor C., nostro assistito, viene sottoposto a colonscopia per dolore addominale persistente, l'esame viene...

Cosa dicono di noi e di come lavoriamo.

Pietro

Quando divenni cliente di Infortunistica Veneta ero sul letto di un ospedale: a seguito di un terribile incidente stradale la mia vita era appesa a un filo. A seguito di un forte trauma a una vertebra cervicale e una lesione spinale la mia aspettativa di tornare a camminare era bassissima.

Giuseppe

Mi chiamo Giuseppe, ho 53 anni e mia madre è morta per un’infezione ospedaliera. Nel 2013 aveva 85 anni: un giorno cadde in casa, si ruppe un femore, fu ricoverata in un ospedale della provincia di Bologna e subì quello che può essere considerato un intervento di routine.

Paola

Il vero risarcimento per la morte di mio fratello è stata l’umanita! Un incidente stradale mi ha strappato mio fratello. Sono stati giorni, mesi e anni terribili e oggi, ancora, non riesco a parlarne senza soffrire profondamente per l’ingiustizia terribile per quello che successe.

Pietro

Mi chiamo Pietro Orlando, avevo 63 anni, e finalmente mi stavo godendo la pensione, quando un incidente stradale d’un tratto mi ha cambiato la vita. Una macchina che attraversava il paese nel senso opposto al mio, ha mancato una precedenza e svoltando mi ha colpito in pieno.

Ermanno

Mi chiamo Fogli Ermanno e sono un cliente riconoscente a Infortunistica Veneta. Avevo 32 anni, ero fermo a uno stop pronto a immettermi sulla Romea, quando come un fulmine che squarcia il cielo mi piombò addosso un camion che aveva perso il controllo.

Hai qualche domanda?

Compila l’apposito modulo e un nostro incaricato provvederà a ricontattarti nel minor tempo possibile

Hai qualche domanda?

Compila l’apposito modulo e un nostro incaricato provvederà a ricontattarti nel minor tempo possibile