Incidenti stradali in autostrada: come ottenere il massimo risarcimento danni

Incidenti stradali in autostrada

Gli incidenti stradali in autostrada continuano a rappresentare una piaga per la collettività, vista l'elevata pericolosità di questo tipo di sinistri data l'alta velocità. Quando purtroppo tali eventi si verificano, le vittime si trovano ad affrontare conseguenze fisiche, psicologiche ed economiche pesanti.

In questi frangenti, è fondamentale conoscere i propri diritti ed essere messi in condizione di ottenere un equo risarcimento per i danni subiti. Sapere come comportarsi dopo l'incidente, a chi rivolgersi per ottenere assistenza, come documentare correttamente l'accaduto sono tutti aspetti che possono incidere notevolmente sull'esito finale.

Incidenti stradali autostrada: le principali cause e le norme di riferimento

Esistono molteplici fattori che concorrono a determinare gli incidenti in autostrada. Alcuni dipendono strettamente dal comportamento del conducente, altri sono legati a problematiche del veicolo o a circostanze ambientali sfavorevoli. Gli incidenti stradali sulle autostrade sono eventi complessi determinati quindi da molteplici cause. Le principali sono:

  1. Velocità eccessiva: superare i limiti prestabiliti, pari a 130 km/h in condizioni meteo favorevoli e 110 km/h in caso di pioggia o nebbia, comporta minor controllo del mezzo e spazi di frenata più lunghi. Ciò aumenta il rischio d'incidenti anche gravi.
  2. Distrazione: utilizzare smartphone e device elettronici alla guida distoglie l'attenzione dalla strada. Anche solo pochi secondi d'interruzione visiva possono avere conseguenze letali, specie ad alte velocità.
  3. Guida in stato psico-fisico alterato: porsi alla guida sotto l'effetto di alcol o droghe, come prevede l'art. 186 del Codice della Strada, pregiudica i riflessi e la lucidità. Ne derivano sanzioni fino alla reclusione in caso d'incidente mortale.
  4. Condizioni meteo e scarsa visibilità: pioggia, nebbia, ghiaccio rendono più difficoltoso il controllo del mezzo. Necessario moderare la velocità e mantenere le distanze di sicurezza.
  5. Problematiche tecniche del veicolo: malfunzionamenti dovuti a scarsa manutenzione possono portare al verificarsi di guasti, con conseguenti incidenti. Fondamentali regolari controlli d'impianti frenanti, pneumatici, etc.

Oltre alle cause principali che possono portare a un incidente in autostrada risulta altrettanto rilevante esaminare la normativa che regolamenta la circolazione sulle autostrade, delineando limiti di velocità, obblighi comportamentali e sanzioni per le infrazioni più gravi. Tali disposizioni legislative mirano proprio a promuovere comportamenti prudenti e responsabili, limitando i rischi.

Per quanto concerne la normativa, il Codice della Strada stabiliscono regole e sanzioni per chi provoca incidenti guidando negligentemente o in stato d'ebbrezza. Obblighi specifici riguardano l'utilizzo dei triangoli d'emergenza e le procedure da adottare sul luogo del sinistro. Per ottenere assistenza qualificata ci si può rivolgere a uno studio infortunistica stradale.

Incidente stradale in autostrada: Rivolgersi a una agenzia di infortunistica stradale specializzata 

In caso di Incidenti stradali in autostrada, la soluzione migliore è rivolgersi a un' agenzia Infortunistica stradale. Le agenzie infortunistiche, infatti, forniscono un servizio completo che va ben oltre la semplice assistenza legale. Dispongono di équipe formate da avvocati esperti in materia, medici legali e periti assicurativi. Questa combinazione di competenze permette di ottenere il massimo risarcimento per la vittima.

I medici legali collaboreranno con i medici curanti per valutare in modo preciso il danno biologico subito. I periti assicurativi si occuperanno di quantificare i danni patrimoniali al veicolo e alle cose. Gli avvocati si confronteranno duramente con le assicurazioni per ottenere il giusto indennizzo, anche per danni non patrimoniali.

Le agenzie infortunistiche hanno grande esperienza nel settore e applicano tariffe trasparenti e vantaggiose. Per massimizzare le chance di ottenere il massimo risarcimento in caso di incidente stradale, la soluzione migliore è affidarsi ad un'agenzia specializzata in infortunistica.

Infortunistica Veneta: gestione degli infortuni

Infortunistica Veneta tutela i vostri interessi, perché possiate ottenere il giusto risarcimento da infortuni o sinistri di qualunque tipologia.

Affidarsi a professionisti dell’infortunistica come il nostro staff significa beneficiare di una consulenza e di un’assistenza professionale atta ad alleggerire una situazione per voi già pesante. Tutta la parte burocratica relativa alla gestione del risarcimento da infortuni - periti, raccomandate, adempimenti di legge ecc. - diventeranno il nostro compito quotidiano, facendo valere i vostri diritti nelle sedi opportune nel minor tempo possibile e puntando ad una soluzione realmente equa.

Infortunistica Veneta: gestione degli infortuni

Infortunistica Veneta tutela i vostri interessi, perché possiate ottenere il giusto risarcimento da infortuni o sinistri di qualunque tipologia.

Affidarsi a professionisti dell’infortunistica come il nostro staff significa beneficiare di una consulenza e di un’assistenza professionale atta ad alleggerire una situazione per voi già pesante. Tutta la parte burocratica relativa alla gestione del risarcimento da infortuni - periti, raccomandate, adempimenti di legge ecc. - diventeranno il nostro compito quotidiano, facendo valere i vostri diritti nelle sedi opportune nel minor tempo possibile e puntando ad una soluzione realmente equa.

News e notizie recenti Infortunistica Veneta

Spese di istruttoria pratica: come risparmiare scegliendo l'agenzia giusta
Scegliere l'agenzia giusta può fare la differenza nel risparmio sui costi complessivi per ottenere l'indennizzo incidente stradale giusto. Molte ag...
Sono stata investita quanti soldi posso ottenere come risarcimento danni?
Quando un individuo subisce un danno da resposabilità di terzi, riportando lesioni anche gravi, ha diritto ad ottenere il giusto risarcimento Ma co...
A quanto ammonta un risarcimento per caduta?
La caduta accidentale può verificarsi in diversi contesti della vita quotidiana e può provocare lesioni anche gravi alla persona. In questi casi, s...
Incidenti stradali mortali: perché rivolgersi ad un'agenzia infortunistica
L'impatto emotivo e psicologico di un incidente stradale mortale va ben oltre la dimensione prettamente materiale e procedurale. Perdere un proprio...
Incidente grave e veridicità delle promesse di risarcimento: la trasparenza di Infortunistica Veneta
La vita è il bene più prezioso che abbiamo. Quando questa viene improvvisamente messa in pericolo da eventi traumatici come incidenti stradali, il ...
Compenso agenzia infortunistica stradale: quando e quanto riscuote l’agenzia?
Ottenere il giusto risarcimento in seguito a un incidente stradale può rivelarsi un percorso irto di ostacoli e difficoltà. Spesso le vittime ...

Case History Infortunistica Veneta

Danno da vernici
Si rivolgono al nostro studio alcuni lavoratori che hanno avuto l’automobile danneggiata. Ci troviamo nell’area portuale di Ravenna, mentre una dit...
Danno mortale – auto che esce di strada causa velocità e finisce contro un albero posizionato al lato della strada
Posto che questa tragica vicenda coinvolge anche dei minori, per rispetto di tutti gli eredi ometteremo volutamente dettagli che possano in qualche...
Lo strano caso di un giornalista
Nel gennaio 2013 una nostra collaboratrice ci segnalava che il conduttore di una televisione locale, durante il programma - seduto su un divano - a...
Incidenti al supermercato
Sugli incidenti al supermercato Infortunistica Veneta ha una casistica davvero invidiabile.
Vittime della strada per colpa di un Guard-rail fuori norma
L’urto contro guard-rail non a norma costituisce una tipologia d’incidente particolarmente pericolosa. Un guard-rail non a norma non è in grado di ...
Risarcimento danni per perforazione da colonscopia
I fatti: perforazione da colonscopiaIl Signor C., nostro assistito, viene sottoposto a colonscopia per dolore addominale persistente, l'esame viene...

Cosa dicono di noi e di come lavoriamo.

Pietro

Quando divenni cliente di Infortunistica Veneta ero sul letto di un ospedale: a seguito di un terribile incidente stradale la mia vita era appesa a un filo. A seguito di un forte trauma a una vertebra cervicale e una lesione spinale la mia aspettativa di tornare a camminare era bassissima.

Giuseppe

Mi chiamo Giuseppe, ho 53 anni e mia madre è morta per un’infezione ospedaliera. Nel 2013 aveva 85 anni: un giorno cadde in casa, si ruppe un femore, fu ricoverata in un ospedale della provincia di Bologna e subì quello che può essere considerato un intervento di routine.

Paola

Il vero risarcimento per la morte di mio fratello è stata l’umanita! Un incidente stradale mi ha strappato mio fratello. Sono stati giorni, mesi e anni terribili e oggi, ancora, non riesco a parlarne senza soffrire profondamente per l’ingiustizia terribile per quello che successe.

Pietro

Mi chiamo Pietro Orlando, avevo 63 anni, e finalmente mi stavo godendo la pensione, quando un incidente stradale d’un tratto mi ha cambiato la vita. Una macchina che attraversava il paese nel senso opposto al mio, ha mancato una precedenza e svoltando mi ha colpito in pieno.

Ermanno

Mi chiamo Fogli Ermanno e sono un cliente riconoscente a Infortunistica Veneta. Avevo 32 anni, ero fermo a uno stop pronto a immettermi sulla Romea, quando come un fulmine che squarcia il cielo mi piombò addosso un camion che aveva perso il controllo.

Hai qualche domanda?

Compila l’apposito modulo e un nostro incaricato provvederà a ricontattarti nel minor tempo possibile

Hai qualche domanda?

Compila l’apposito modulo e un nostro incaricato provvederà a ricontattarti nel minor tempo possibile